Perché
Un nuovo umanesimo è possibile e non può che nascere dal pensiero. Per questo LifeCity è la realizzazione di un progetto ispirato a una visione diversa dell’uomo contemporaneo, che riconsidera la persona nella sua dimensione integrata di spirito, mente e corpo, all’interno del luogo di origine, ma in spazi appositamente pensati per ricalibrarne l’equilibrio. Tutto ciò senza mai prevaricare credenze culturali e religiose.
Ed ecco che l’alimentazione assurge a punto focale e originario di questo nuovo benessere, essendone un importante regolatore. Molti studi scientifici, infatti, hanno oramai accertato la correlazione tra la qualità dell’alimentazione e l’insorgere di varie patologie. È sempre più diffusa l’assunzione scorretta di zuccheri e grassi e a scapito di cereali, frutta e verdura, con un risultato devastante in termini di mortalità per malattie cardiovascolari, cancro e diabete. Perciò LifeCity intende costruire un interesse collettivo rispetto alla corretta alimentazione, partendo dall’uso di prodotti e materie prime certificati, prevalentemente a Km 0, secondo un approccio alla sicurezza strutturato per ripercorrere virtuosamente le filiere produttive, finanche nella selezione delle semenze nelle coltivazioni.

Le cittadelle LifeCity saranno centri fisici d’interesse, capaci di curare la salute psico-fisica della persona in un unico contesto urbanistico-edilizio, armonioso e innovativo, etico e sostenibile, comprensivo di tutti gli elementi che concorrono al benessere, quali il tempo libero, la salute, lo sport e il relax.
LifeCity, inoltre, valorizzerà le attività d’informazione e divulgazione scientifica degli ambiti contigui alimentazione-sanità-benessere-mindset, mirando all’equilibrio della persona in tutte le forme.
Sarà un nuovo modo di concepire l’eccellenza del Made in Italy, in grado di guardare oltre tutti i confini. Anche quelli compartimentali dei sistemi produttivi.

Perché
Un nuovo umanesimo è possibile e non può che nascere dal pensiero. Per questo LifeCity è la realizzazione di un progetto ispirato a una visione diversa dell’uomo contemporaneo, che riconsidera la persona nella sua dimensione integrata di spirito, mente e corpo, all’interno del luogo di origine, ma in spazi appositamente pensati per ricalibrarne l’equilibrio. Tutto ciò senza mai prevaricare credenze culturali e religiose.
Ed ecco che l’alimentazione assurge a punto focale e originario di questo nuovo benessere, essendone un importante regolatore. Molti studi scientifici, infatti, hanno oramai accertato la correlazione tra la qualità dell’alimentazione e l’insorgere di varie patologie. È sempre più diffusa l’assunzione scorretta di zuccheri e grassi e a scapito di cereali, frutta e verdura, con un risultato devastante in termini di mortalità per malattie cardiovascolari, cancro e diabete. Perciò LifeCity intende costruire un interesse collettivo rispetto alla corretta alimentazione, partendo dall’uso di prodotti e materie prime certificati, prevalentemente a Km 0, secondo un approccio alla sicurezza strutturato per ripercorrere virtuosamente le filiere produttive, finanche nella selezione delle semenze nelle coltivazioni.
Le cittadelle LifeCity saranno centri fisici d’interesse, capaci di curare la salute psico-fisica della persona in un unico contesto urbanistico-edilizio, armonioso e innovativo, etico e sostenibile, comprensivo di tutti gli elementi che concorrono al benessere, quali il tempo libero, la salute, lo sport e il relax.
LifeCity, inoltre, valorizzerà le attività d’informazione e divulgazione scientifica degli ambiti contigui alimentazione-sanità-benessere-mindset, mirando all’equilibrio della persona in tutte le forme.
Sarà un nuovo modo di concepire l’eccellenza del Made in Italy, in grado di guardare oltre tutti i confini. Anche quelli compartimentali dei sistemi produttivi.