Home / Prêteurs

Prêteurs

Le projet LifeCity est soutenu par plusieurs partenaires et utilise l’outil Defining Private Project Financing (FPPI), créant des synergies entre les utilisateurs-utilisateurs et les partenaires eux-mêmes, selon une vision de conception qui permet aux premiers d’être des zones de captage et le second d’agir en tant que fournisseurs de services. Le travail est ainsi configuré comme un système innovant, intégré à plusieurs niveaux, pour le développement durable du territoire. Les principaux bailleurs de fonds et promoteurs du projet sont deux entreprises, protagonistes depuis des années dans la conception et la mise en œuvre de modèles socio-économiques innovants et à faible impact: Enerwind et MSC Innovative Solutions.

Enerwind nasce dal know how di note aziende del settore energetico (Solarwind Intl., MSC Innovative Solutions e Winsol Project), nell’intento di concentrare e finalizzare importanti investimenti nel comparto delle energie rinnovabili (eolico e fotovoltaico), in Italia e soprattutto in Puglia.
Studi di fattibilità, progettazione e realizzazione di impianti sono gli ambiti operativi di Enerwind, che si configura come una compagnia multidimensionale. Pur avendo un profilo internazionale per la composizione e la vocazione dei soci, infatti, l’azienda ha un legame stretto con il territorio del sud Italia, pugliese in particolare, eletto ad area target, in cui localizzare rilevanti investimenti, sia nell’ambito dell’energia sia nel settore terziario, prestando sempre grande attenzione ai valori del territorio e al rispetto dei luoghi.
Enerwind ha all’attivo diversi contratti di collaborazione e di partenariato con società italiane e internazionali, che le consentono lo sviluppo di progetti innovativi, sia nel campo dell’energia sia in altri settori economici quali il commercio, il turismo, la sanità e il terziario in genere.
La società ha sede a Mesagne (Br) in un importante centro direzionale a pochi km dall’Aeroporto del Salento, collegato strategicamente a livello logistico. La scelta di localizzare la sede legale e operativa in Puglia (ed in particolare nella provincia di Brindisi) persegue proprio la volontà di essere baricentrica rispetto alle locations degli investimenti, anche geograficamente.
Per quanto riguarda l’ambito del suo core business, Enerwind ha concentrato notevoli risorse su impianti di diversa tecnologia, in modo da ampliare e diversificare lo spettro degli investimenti e cogliere al meglio i benefici immediati derivanti dagli incentivi del Conto Energia.

MSC Innovative Solutions opera da più di trent’anni nel settore dell’ingegneria civile e industriale, con particolare riferimento ai seguenti ambiti: project financing, opere pubbliche, impianti di energia rinnovabile, edile, architettonico, strutturale e della sicurezza.
L’azienda si rivolge principalmente a clienti consolidati, come società e gruppi di investimento, in particolare per la realizzazione di impianti di energia rinnovabile (solare, eolico e altre fonti).
Oltre alla proprietà e al management, fanno parte dell’organico della società diverse professionalità, quali architetti, geometri e impiantisti per parti progettuali specifiche (strutture speciali, risparmio energetico, energia rinnovabile, prevenzione incendi, sicurezza, finanza d’impresa, digital e social marketing), oltre ad altre figure professionali specializzate quali geologo, agronomo, archeologo, biologo. La società è inoltre supportata da legali per ogni inquadramento giuridico delle procedure autorizzative e delle problematiche connesse.
MSC Innovative Solutions opera in multitasking per lo sviluppo totale del progetto di investimento. Partendo da un’idea viene affrontato lo sviluppo autorizzativo complessivo, con la creazione di business plan e l’elaborazione della strategia di brand positioning. La ricerca del fondi per la realizzazione delle opere è affidata a esperti convenzionati, così come l’elaborazione della strategia di marketing.
La realizzazione di diverse opere pubbliche e private ha permesso alla società di sviluppare il proprio know how e di acquisire le giuste conoscenze legali e tecniche per portare a termine diverse tipologie di opere.
Dal rilievo alla progettazione, dalle fasi di calcolo alla presentazione pubblica degli elaborati in forma comprensibile e coinvolgente, dalla scelta chiara del procedimento amministrativo da adottare alla redazione di disegni precisi ed esaustivi, sino alla direzione dei lavori. Ogni fase viene coordinata con la massima attenzione, in modo da garantire rapidità di esecuzione, stretta collaborazione con i committenti e risultati certi. Il tutto al passo con gli sviluppi della finanza d’impresa, con particolare riferimento alle nuove potenzialità delle transazioni digitali e del digital marketing.
La società è titolare di diversi brand e business model in fase di sviluppo, sia in campo energetico sia nel settore terziario.
MSC Innovative Solutions persegue una politica di trasparenza, responsabilità, precisione nel calcolo e qualità delle prestazioni fornite, per rispettare quanto le leggi prescrivono e per mantenere appropriata la dignità del lavoro tecnico e intellettuale.

Prêteurs

Le projet LifeCity est soutenu par plusieurs partenaires et utilise l’outil Defining Private Project Financing (FPPI), créant des synergies entre les utilisateurs-utilisateurs et les partenaires eux-mêmes, selon une vision de conception qui permet aux premiers d’être des zones de captage et le second d’agir en tant que fournisseurs de services. Le travail est ainsi configuré comme un système innovant, intégré à plusieurs niveaux, pour le développement durable du territoire. Les principaux bailleurs de fonds et promoteurs du projet sont deux entreprises, protagonistes depuis des années dans la conception et la mise en œuvre de modèles socio-économiques innovants et à faible impact: Enerwind et MSC Innovative Solutions.

 

 

Enerwind nasce dal know how di note aziende del settore energetico (Solarwind Intl., MSC Innovative Solutions e Winsol Project), nell’intento di concentrare e finalizzare importanti investimenti nel comparto delle energie rinnovabili (eolico e fotovoltaico), in Italia e soprattutto in Puglia.
Studi di fattibilità, progettazione e realizzazione di impianti sono gli ambiti operativi di Enerwind, che si configura come una compagnia multidimensionale. Pur avendo un profilo internazionale per la composizione e la vocazione dei soci, infatti, l’azienda ha un legame stretto con il territorio del sud Italia, pugliese in particolare, eletto ad area target, in cui localizzare rilevanti investimenti, sia nell’ambito dell’energia sia nel settore terziario, prestando sempre grande attenzione ai valori del territorio e al rispetto dei luoghi.
Enerwind ha all’attivo diversi contratti di collaborazione e di partenariato con società italiane e internazionali, che le consentono lo sviluppo di progetti innovativi, sia nel campo dell’energia sia in altri settori economici quali il commercio, il turismo, la sanità e il terziario in genere.
La società ha sede a Mesagne (Br) in un importante centro direzionale a pochi km dall’Aeroporto del Salento, collegato strategicamente a livello logistico. La scelta di localizzare la sede legale e operativa in Puglia (ed in particolare nella provincia di Brindisi) persegue proprio la volontà di essere baricentrica rispetto alle locations degli investimenti, anche geograficamente.
Per quanto riguarda l’ambito del suo core business, Enerwind ha concentrato notevoli risorse su impianti di diversa tecnologia, in modo da ampliare e diversificare lo spettro degli investimenti e cogliere al meglio i benefici immediati derivanti dagli incentivi del Conto Energia.

MSC Innovative Solutions opera da più di trent’anni nel settore dell’ingegneria civile e industriale, con particolare riferimento ai seguenti ambiti: project financing, opere pubbliche, impianti di energia rinnovabile, edile, architettonico, strutturale e della sicurezza.
L’azienda si rivolge principalmente a clienti consolidati, come società e gruppi di investimento, in particolare per la realizzazione di impianti di energia rinnovabile (solare, eolico e altre fonti).
Oltre alla proprietà e al management, fanno parte dell’organico della società diverse professionalità, quali architetti, geometri e impiantisti per parti progettuali specifiche (strutture speciali, risparmio energetico, energia rinnovabile, prevenzione incendi, sicurezza, finanza d’impresa, digital e social marketing), oltre ad altre figure professionali specializzate quali geologo, agronomo, archeologo, biologo. La società è inoltre supportata da legali per ogni inquadramento giuridico delle procedure autorizzative e delle problematiche connesse.
MSC Innovative Solutions opera in multitasking per lo sviluppo totale del progetto di investimento. Partendo da un’idea viene affrontato lo sviluppo autorizzativo complessivo, con la creazione di business plan e l’elaborazione della strategia di brand positioning. La ricerca del fondi per la realizzazione delle opere è affidata a esperti convenzionati, così come l’elaborazione della strategia di marketing.
La realizzazione di diverse opere pubbliche e private ha permesso alla società di sviluppare il proprio know how e di acquisire le giuste conoscenze legali e tecniche per portare a termine diverse tipologie di opere.
Dal rilievo alla progettazione, dalle fasi di calcolo alla presentazione pubblica degli elaborati in forma comprensibile e coinvolgente, dalla scelta chiara del procedimento amministrativo da adottare alla redazione di disegni precisi ed esaustivi, sino alla direzione dei lavori. Ogni fase viene coordinata con la massima attenzione, in modo da garantire rapidità di esecuzione, stretta collaborazione con i committenti e risultati certi. Il tutto al passo con gli sviluppi della finanza d’impresa, con particolare riferimento alle nuove potenzialità delle transazioni digitali e del digital marketing.
La società è titolare di diversi brand e business model in fase di sviluppo, sia in campo energetico sia nel settore terziario.
MSC Innovative Solutions persegue una politica di trasparenza, responsabilità, precisione nel calcolo e qualità delle prestazioni fornite, per rispettare quanto le leggi prescrivono e per mantenere appropriata la dignità del lavoro tecnico e intellettuale.

LifeCity World
Résumé de la politique de confidentialité

Ce site utilise des cookies afin que nous puissions vous fournir la meilleure expérience utilisateur possible. Les informations sur les cookies sont stockées dans votre navigateur et remplissent des fonctions telles que vous reconnaître lorsque vous revenez sur notre site Web et aider notre équipe à comprendre les sections du site que vous trouvez les plus intéressantes et utiles.