Le dinamiche dominanti. Pace, cooperazione ed equilibri intercontinentali da Waterloo ai tempi nostri. Te la raccontiamo noi la politica del debito pubblico.

Le dinamiche dominanti. Pace, cooperazione ed equilibri intercontinentali da Waterloo ai tempi nostri. Te la raccontiamo noi la politica del debito pubblico.

Autori

  • Prof. Francesco Bellino
  • Ing. Roberto De Pascalis
  • Ing. Santo Masilla

Prefazioni di

  • Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari
  • Ing. Umberto Berardi, Direttore del Centro BeTOP – Canada Research Chair, Ryerson University Toronto, Canada. Vice-President IAQVEC Professor.
  • Prof. Annamaria Annicchiarico, direttrice di Tecnopolis
  • Prof. Francesco Bellino, Presidente Società Nazionale di Bioetica

In collaborazione con
Centro della Pace e della Sostenibilità Climatica, Ambientale ed Energetica di Bari

Abstract
L’e-book non è un libro convenzionale, riteniamo sia indicato a coloro che vorrebbero essere realmente capaci di impegnarsi ed essere concretamente collaborativi nella individuazione di ogni possibile contributo perché, tutti insieme, si possano raggiungere più elevati livelli di equilibrio in termini di: Qualità, Etica Sociale Economica ed Organizzativa, di questa nostra Società Globale.​

Recensioni

Prof. Annamaria Annicchiarico, Direttrice e Amministratore Unico e Direttore Generale di TECNOPOLIS Parco Scientifico e Tecnologico dell’Università di Bari A. Moro Valenzano (BARI).
«Un messaggio appare chiaro: non è più tempo di isolazionismi e di soluzioni parziali, le eccessive differenze economiche e sociali si pagano duramente, l’ambiente non può attendere e tanto meno essere oggetto di risoluzioni timide e parcellizzate; i problemi del nostro universo richiedono soluzioni rapide, condivise e globali».

 

Prof. Ing. Umberto Berardi, Professor – Direttore del Centro BeTOP – Canada Research Chair, Ryerson University, Toronto, Canada. Vice-President IAQVEC.
«Un testo diretto, facile da leggere, ma che affronta difficili contenuti. Un’analisi storica che considera i conflitti del passato e li reinterpreta alla luce delle urgenti esigenze attuali. Ciò che resta da questa lettura è l’assoluta esistenza della necessità di ripristinare il Concetto del Bene Comune e realizzare una transizione dai vecchi modelli economici alla Nuova Economia Globale della Sostenibilità».

 

Dr. Giuseppe Cascella, Presidente Commissione Politiche Culturali, Turistiche, Ricerca e Fondi Comunitari, Sport, Educative, Giovanili e Città Universitaria del Comune di Bari.
«Un plauso agli autori di questo eBook, i quali hanno evidenziato l’importanza di semplici e dirette proposte, sempre meno asfittiche e più globali, per raggiungere soluzioni di sostenibilità climatiche ed ambientali per questo pianeta, che inizia a rivolgere sempre più messaggi di idiosincrasia verso l’intero genere Umano».

 

Prof. Angelo Vacca, MD, PhD Professor of Medicine Department of Biomedical Sciences and Human Oncology Chief Clinica Medica “G. Baccelli”, University of Bari Medical School.
«Il presente libro è espressione delle energie profuse per comprendere le impegnative sfide che ci attendono in futuro».

 

 

Richiedi l’e-book gratis

     

    LifeCity World
    Panoramica privacy

    Questo sito web usa i cookie così poterti offrire la miglior esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono salvate sul tuo browser e effettuano funzioni di riconoscimento quando visiti il nostro sito e ci aiutano a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.

    Clicca qui per leggere la nostra informativa privacy.